KARATE: CONTINUANDO A CRESCERE!
corso di karate per ragazzi
Cosa serve al Bambino?: E’ importante, in questa fase, impedire l’instaurarsi di vizi di portamento e paramorfismi, tipici della sua età, con un lavoro generale. L’allenamento sarà volto all’aumentare il senso della spazialità, la sicurezza in se stesso e la capacità di stare nel gruppo. Inizierà lo studio del Karate con l’apprendimento dei fondamentali del combattimento e del Kata (le forme). Apprenderà il “Controllo” sia della tecnica che degli istinti.
Quando può iniziare: se ha intrapreso il percorso sin da piccolo troverà in questo corso il suo futuro, imparando cose sempre più difficili e divertenti. Se non ho mai fatto Karate non è certo troppo tardi (l’età ottimale di intervento sulle capacità coordinative va dai 9 ai 14 anni!)
Cosa farà?: Assimilerà delle posizioni fondamentali statiche e dinamiche del karate. Eseguirà il kumite (combattimento) semi-libero come studio di verifica di tutte le qualità fisiche e tecniche che ha acquisito. Svilupperà le capacità condizionali, accrescerà l’autostima e la sicurezza in se stesso.
A SESTO F.NO – PALESTRA OLIMPIA, VIA GRAMSCI, 715
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
A CAMPI BISENZIO – LIMONAIA DI VILLA MONTALVO
A LA QUERCE – VIA FIRENZE, 469 – SPAZIO A ALI REMOTE
Richiedi informazioni
Vuoi un consiglio su come scegliere un corso di Karate o quale arte marziale fa per te? leggi gli articoli su www.karateka.it:
Karate per bambini:13 motivi per scegliere il Karate come sport per tuo/a figlio/a!
Come scegliere un’Arte Marziale con un metodo preciso