Uniti nella Passione, Guidati dall'Armonia: Scopri il Nostro Eccezionale Staff di Maestri di Karate!

LEONARDO MARCHI
Inizia pratica 1982 - Maestro FIJLKAM, C.N. 6° DAN, Istruttore Ju Jitsu, 1° DAN Ju Jitsu; Co-fondatore, presidente e D.T. dell'Accademia. Corsi agonisti e avviamento Karate
Nasce l’ 11 Maggio 1974 a Firenze, inizia la pratica del Karate a soli 8 anni sotto l’insegnamento del M° Piccini Dino; a 12 anni consegue il grado di Cintura Nera. Fin dai primi anni partecipa a molte gare di Kata e di Kumite conseguendo buoni risultati fra i quali spiccano il : 1° Posto ai Campionati regionali di Kumite individuale 3° Posto ai Campionati Internazionali di Firenze di Kumite individuale nel 1995 Nel 1995 consegue il 3° Dan ed il diploma di Allenatore di Karate e da allora insegna al corsi dell’AKS. Nel giugno 1998 consegue il diploma di Istruttore di 1° livello di Ju jitsu nella WJJF.Il 2 ottobre 2004 consegue il grado di Istruttore di Karate FIJLKAM.E’ stato nominato allenatore per il kumite femminile del CTR Toscano per la stagione 2004-08 e responsabile Kumite CASK e responsabile centro ricerche per la stagione 2009-2012; Dal 2012 a oggi è il Responsabile Organizzativo del Comitato Toscano FIJLKAM; Sta frequentando il corso di laurea in Scienze Motorie! Nel 2017 è Maestro FIJLKAM, la massima qualifica tecnica della federazione e dal 2018 6° DAN il massimo grado.
massimiliano molluzzo
Inizia pratica 1979 - Istruttore FIJLKAM, C.N. 5° DAN, Istruttore Ju Jitsu, 1° DAN Ju Jitsu; Co-fondatore dell'Accademia. Corso Amatori
Nato il 03 Aprile 1969 a Firenze, ha iniziato la pratica del Karate a 10 anni; a 14 anni ha conseguito il grado di Cintura Nera, nel 1993 il 4° Dan ed il diploma di Allenatore di Karate, nel 1995 quello di Istruttore. Nel 1998 ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento del Ju Jitsu dalla WJJF. Nel 2003 ha partecipato al corso di kobudo (sai, kama, nunchaku, jo, bo, katana e bokken) organizzato dalla WJJFKO.
La carriera agonistica è estremamente ricca, nell’ampio medagliere spiccano:
1988 3° class. kata e 2° class. kumite Camp.Italiano UISP
1988 1° class. Kumite Italia/Belgio
1988 1° class. Kata Italia/Germania
1989 1° class. Camp. Italiano Kumite ind. e squadre
1989 3° class. Camp. Italiano squadre (Friuli V.G.)
1989 2° class. Camp. Italiano UISP assoluti Kumite
Campione regionale di Kumite nel 1986/87/88 e di kata 87/88


lorenzo zaccarello galeotti
Inizia pratica 1995 - Maestro FIJLKAM, C.N. 5° DAN; D.T. succursali dell'Accademia. Corsi delle succursali AKS
Inizia la pratica del karate nel 1995 in FILPJK nella palestra di Dino Piccini. Sotto la direzione tecnica del maestro Roberto Tanini inizia a fare anche qualche gara (1° ai regionali di kumite). 1° dan nel 1999. Nel 2001 è uno dei fondatori della Zanshin karate Calenzano, ove rimane fino al gennaio 2013. Insegna in palestra dal 2001 e, dal 2006/2007 anche nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Dal 2008 è tecnico per le arti marziali del Centro Giovanile Formazione Sportiva di Prato. Istruttore di MGA dal 2004. Nell’ambito del suo lavoro insegna fotografia nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dal 1997.Dal 2011 insegna karate con l’associazione “Ali Remote” a Prato nel quartiere de La Querce e presso le sedi di Campi Bisenzio. Dal 2017 è Maestro della federazione FIJLKAM.
niccolo' zanella
Inizia pratica 1995 - Istruttore FIJLKAM, C.N. 5° DAN; Istruttore 2° liv. MGA Corsi SDFT Difesa Personale
Nasce il 10 Gennaio 1988 a Firenze; inizia la pratica del karate a 7 anni presso la neonata Accademia Karate Shotokan: fin da subito si appassiona alla marzialità del karate che lo aiuta nel crescere fisicamente e mentalmente. Si dedica al karate a tutto tondo partendo dal combattimento con le palline e arrivando a gareggiare nel kumite dove si è anche tolto la soddisfazione di combattere contro il campione del mondo Luigi Busà. Dimostra la sua passione per il karate non solo sul tatami di allenamento o di gara, ma anche nei tatami allestiti durante le manifestazioni sportive, grazie alla sua fantasia e maturità tecnica nell’ideare ed eseguire esibizioni di karate e difesa personale. Consegue i 4 dan con successo e i complimenti delle commissioni. Appassionandosi alla difesa personale insegna nei corsi organizzati dal Progetto Giovani del Comune di Sesto Fiorentino, si impegna nella promozione dell’autodifesa all’interno degli istituti superiori del territorio fiorentino, quindi nel 2011 prende la qualifica di Aspirante Allenatore, nel 2012 la qualifica di Istruttore 1° lvl di MGA e nel 2017 il 2° lvl di MGA. Nel 2018 segue il corso federale Fijlkam al Centro Olimpico di Ostia dove consegue la qualifica di Allenatore esaminato dal DT della Nazionale Italiana Prof. Pierluigi Aschieri; nel 2021 è Istruttore FIJLKAM e 5° DAN. Attualmente insegna presso l’AKS l’SDF Training, cioè autodifesa e allenamento funzionale, sia ai giovani che agli adulti.


DANIELE DI FEO
Inizia pratica 1988 – Allenatore FIJLKAM, C.N. 3° DAN;
Corso Kumite Agonistico

STEFANO MARCHI
Inizia pratica 1994 – Aspirante Allenatore FIJLKAM, C.N. 3° DAN;
Corso Kumite Agonistico

NICOLA PICCOLOMINI
Inizia pratica 1999 – Allenatore FIJLKAM, C.N. 4° DAN;
Corsi Avviamento, karate principianti

VIRGINIA CASTELLUCCI
Inizia pratica 2006 – Allenatore FIJLKAM, C.N. 3° DAN;
Corso Kata Agonistico

COSIMO MARGHERI
Inizia pratica 2007 – Allenatore FIJLKAM, C.N. 3° DAN;
Corso Kumite Agonistico

ILARIA PAOLETTI
Inizia pratica 2007 – Allenatore FIJLKAM, C.N. 3° DAN;
Corso Kata Agonistico e succursali

MATTEO VURRO
Inizia pratica 2006 – Aspirante Allenatore FIJLKAM, C.N. 2° DAN;
Corso SDFT Difesa Personale

MARCO VICINI
Inizia pratica 1990 – Collaboratore di palestra, C.N. 2° DAN;
Corso Kumite agonisti

GAIA ROSSI
Inizia pratica 1990 – Ufficiale di gara FIJLKAM, C.N. 2° DAN;
Corso Avviamento al Karate

IRIS BORDEA
Inizia pratica 2012 – Aspirante Allenatore FIJLKAM, C.N. 2° DAN;
Corsi bambini

MARTINA BARACCHI
Inizia pratica 1999 – Aspirante Allenatore FIJLKAM, C.N. 4° DAN; ARBITRO REGIONALE
Corsi bambini succursali

ALESSIO SORRENTINO
Inizia pratica 2000 – C.N. 2° DAN;
MEDIA MANAGER AKS

FABIO PAOLETTI
Inizia pratica 2010 – Ufficiale di gara FIJLKAM, C.N. 1° DAN;
Segretario AKS